CONVEGNO "Sa Cerexia Barracocca di Villacidro. Risorsa agrobiodiversa del territorio e della Sardegna" VILLACIDRO
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Introduzione dei lavori:
Federico Sollai, Sindaco comune di Villacidro
Gerolamo Solina, Commissario Straordinario Laore Sardegna
Francesco Baule, Commissario Agris Sardegna
Moderatore: Francesco Sanna, Laore Sardegna
Interventi:
- Il lavoro di valorizzazione della Cerexia Barracocca di Villacidro
Margherita Concas, Presidente Comitato Biodiversità Nebidedda
- Le prospettive della agrobiodiversità in Sardegna nella nuova PAC 2023-2027
Gianni Ibba, Assessorato Regionale dell’Agricoltura
- Il ruolo dell’Agenzia Laore per la valorizzazione delle agrobiodiversità dei territori della Sardegna
Antonio Maccioni, Laore Sardegna
- Il ruolo di Agris Sardegna nella tutela e conservazione delle agrobiodiversità dei territori della Sardegna
- Martino Muntoni, Agris Sardegna
- La rete dei Comitati delle agrobiodiversità del territorio verso la comunità di tutela. Il progetto “In cammino verso la comunità”
Itria Fancello e Antonio Maria Costa, Laore Sardegna
- L’itinerario delle agro-biodiversità nel cammino minerario di Santa Barbara
Ponziana Ledda, Responsabile promozione della fondazione del cammino minerario di Santa Barbara
- L’esperienza di ciliegeti aperti per la valorizzazione del territorio Villacidrese
Francesco Curridori, Presidente associazione ciliegeti aperti di Villacidro
- Il lavoro di ricerca attorno alla agrobiodiversità frutticole della Sardegna ed in particolare della Cerexia Barracocca di Villacidro
Guy D’Hallewin, Ricercatore CNR Sassari
- La caratterizzazione morfologica della Cerexia Barracocca di Villacidro
Luciano De Pau e Sergio Cogotti, Agris Sardegna
- Il lavoro della raccolta delle testimonianze storiche della comunità sulla Cerexia Barracocca di Villacidro. Proiezione di un video dei protagonisti
- Margherita Concas, Presidente Comitato Biodiversità Nebidedda
- Conclusioni