Normativa regionale sulla Biodiversità agricola regionale
Con la Legge Regionale 7 agosto 2014, n.16 - Norme in materia di agricoltura e sviluppo rurale: agrobiodiversità, marchio collettivo, distretti - La Regione Autonoma della Sardegna riconosce e tutela l'agrobiodiversità del proprio territorio sotto il profilo economico, scientifico, culturale e ambientale.
In particolare vengono previste misure di tutela e valorizzazione delle razze e varietà locali al fine di sostenere lo sviluppo economico e sociale del settore agricolo, promuovere la tutela degli agroecosistemi, favorire un utilizzo sostenibile di tali risorse, garantire la tipicità dei prodotti agricoli nel rispetto di tradizioni, saperi e sapori locali.
Con la legge viene istituito:
• il Repertorio regionale dell’agrobiodiversità,
• la Rete di conservazione e sicurezza delle risorse genetiche di interesse agrario, zootecnico e forestale
• la figura dell'Agricoltore/Allevatore Custode (AAC)
• la Comunità di tutela della biodiversità agraria, della cultura, qualità e sicurezza alimentare
• la Banca del Germoplasma (affidata all'agenzia Agris Sardegna).
All’Agenzia Laore Sardegna è affidata la gestione del Repertorio dell’agrobiodiversità, del registro degli aderenti alla Rete di conservazione, dell’elenco degli Agricoltori/Allevatori Custodi e delle Comunità di tutela. La gestione della Banca del germoplasma è affidata ad Agris Sardegna.
Link e documenti correlati
- Regolamento iscrizione Elenco Agricoltori e Allevatori Custodi (AAC)
- Regolamento e disciplina del Repertorio
- Schede Morfologiche Descrittive delle Specie
- Sito web Normattiva: Legge 1 dicembre 2015, n.194 - Disposizioni per tutela e valorizzazione biodiversità
- L.R. 07/08/2014, n.16 - Norme agrobiodiversità, marchio collettivo, distretti
- D.G.R. n. 54/11 de 06/12/2017 - Direttive attuazione agrobiodiversità
- Determinazione 60/2319 del 07/02/2020 - Direttive attuazione Rete conservazione e sicurezza
- D.G.R. del 02/10/2018, n. 48/28 - Autorizzazione Laore Sardegna tenuta repertori
- Determinazione n. 233/7885 del 22/04/2022 - Approvazione delle proposte di modifica del Regolamento e disciplina del repertorio regionale per l’agrobiodiversità e del regolamento regionale degli agricoltori e allevatori custodi.
- Delibera 36-12 del 31.08.2021. Nomina della Commissione Tecnico Scientifica
- Determinazione 1132 del 9.11.2021 di Iscrizione di 10 Risorse Genetiche alla Sezione Vegetale
- Determinazione 1288 del 29.11.2021 di Iscrizione di 7 Risorse Genetiche alla Sezione Vegetale
- Determinazione 212 del 12.03.2021 di Istituzione “Elenco Regionale degli Agricoltori e Allevatori Custodi (AAC) della Sardegna”, prime iscrizioni e pubblicazione sul sito
- Determinazione 26 del 20.01.2022 di Iscrizione Risorse Genetiche alla Sezione Vegetale
- Determinazione 40 del 27.01.2022 di Iscrizione Risorse Genetiche alla Sezione Vegetale
- Determinazione 262 del 05.04.2022 di Iscrizione Risorse Genetiche alla Sezione Vegetale
- Determinazione 298 del 14/04/2022 di Iscrizione Risorse Genetiche alla Sezione Vegetale
- Determinazione 378 del 03/05/2022 di Iscrizione Risorse Genetiche alla Sezione Vegetale
- Determinazione 383 del 04/05/2022 di Iscrizione Agricoltori e Allevatori Custodi (AAC) all'Elenco Regionale
- Determinazione 453del 26/05/2022 di Iscrizione Agricoltori e Allevatori Custodi (AAC) all'Elenco Regionale
- Determinazione 564 del 20/06/2022 di Iscrizione Agricoltori e Allevatori Custodi (AAC) all'Elenco Regionale
- Determinazione 762 del 28/07/2022 di Iscrizione Agricoltori e Allevatori Custodi (AAC) all'Elenco Regionale
- Determinazione 859 del 30/08/2022 di Iscrizione Agricoltori e Allevatori Custodi (AAC) all'Elenco Regionale
- Determinazione 1013 del 10/10/2022 di Iscrizione Agricoltori e Allevatori Custodi (AAC) all'Elenco Regionale
- Determinazione 507 del 06/04/2023 di Iscrizione Agricoltori e Allevatori Custodi (AAC) all'Elenco Regionale