Rassegna stampa
Proponiamo qui i comunicati stampa e le notizie riportate dai media.
ORTOFORTE - Carloforte, 6 e 7 luglio 2024 - Grande successo della manifestazione tra Forum, Stand e Cene esperenziali alla scoperta delle Biodiversità agricole e del cibo della Sardegna sud occidentale
Si è conclusa domenica a Carloforte la terza edizione di ORTOFORTE, l’evento dedicato alle biodiversità agricole del territorio della Sardegna sud occidentale, e ai temi ambientali, salutistici, culturali, storici, identitari legati al cibo, organizzato dal Comune di Carloforte in collaborazione con l’Agenzia Laore Sardegna. Clicca per maggiori dettagli.
Le ciliegie di Burcei verso l’iscrizione al Repertorio regionale dell'Agrobiodiversità
Iniziato l’iter di ricerca per l'iscrizione della “Niedda” la famosa "Ciliegia di Burcei" al Repertorio della biodiversità regionale sarda. Clicca per leggere l'articolo completo
Giornata Nazionale della Biodiversità di interesse Agricolo e Alimentare - L. 194/2015
Per celebrare la Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare, che ricorre il 20 maggio, Laore Sardegna in collaborazione con Comitati della biodiversità locali, istituti scolastici, agricoltori e allevatori custodi del territorio, organizza, un ciclo di eventi su tutto il territorio regionale dal 17 al 23 maggio.
Carciofo violetto di Samassi, una biodiversità agricola riconosciuta
Inserito nell’elenco nazionale dei PAT, Prodotti agroalimentari tradizionali, e iscritto nel Repertorio regionale dell’agrobiodiversità.
La Valorizzazione delle agro-biodiversità del territorio e della Sardegna
Sabato 21 maggio 2022, a Carloforte, si è tenuta una giornata dedicata all'agro-biodiversità della Sardegna. In programma un convegno tecnico sul tema e una sessione pomeridiana con l'esposizione di prodotti dell'agrobiodiversità di Carloforte e dei territori del Sulcis-Iglesiente.
GIORNATA DELLA BIODIVERSITÀ AGRICOLA, L'ISOLA CELEBRA ''SU CASU AXEDU/FRUHE'' CON IL PROGETTO MIBIOS
In occasione della giornata Nazionale della Biodiversità Agricola, presso la CCIAA di Nuoro si è Tenuto un incontro sulla MicroBiodiversità sarda legata alla produzione di uno dei formaggi più caratteristici nel paniere dei prodotti agroalimentari della Sardegna: il Casu Axedu/Fruhe.